Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Per Cairo l’ora della verità sulle frequenze tv

    • 17 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    A questo punto non resta grande margine di manovra a Urbano Cairo. Due giorni fa, il 15 maggio, è partita dal ministero dello Sviluppo la comunicazione con la quale la Cairo Communication viene accettata...

  • A Sky vincono i sì sull’autotassazione pro-precari. Passa con il 57%

    • 16 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Hanno vinto i sì. La redazione di Sky ha votato sposando l'accordo in precedenza raggiunto fra Cdr e azienda. I sì sono stati 82 a fronte di 55 no. Dunque l'accordo è passato con il sì del 57% dei...

  • Da pay tv e Telco indennizzi per 2,3 milioni agli emiliano-romagnoli

    • 15 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Le telco e le pay tv nel 2013 hanno dovuto sborsare più di 2,3 milioni di euro. Ma anche i cittadini hanno dovuto mettere mano al portafogli in più di qualche caso, arrivando a sborsare complessivamente...

  • Linee guida dell’Associated Press: dispacci brevi, nei giornali manca il personale per il taglia e cuci

    • 14 Maggio 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    Se non è crisi dell'editoria questa... E alla fine si parla anche di smartphone e tablet: se i giornali si leggono sempre di più in questo modo, a che servono gli articoli lunghi? (ANSA) - NEW YORK,...

  • Sky Tg24, giovedì e venerdì si vota per l’autotassazione pro-precari. E intanto a inizio giugno arriverebbero i fondi per l’editoria

    • 13 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Urne aperte giovedì e venerdì. I corrispondenti esteri voteranno via email. Occorrerà dunque attendere venerdì dopo le 20 per capire come finirà la partita per i 14 precari di Sky Tg 24 (13 + un ex...

  • Domani (forse) l’ardua sentenza per i 14 precari Sky: vasi di coccio fra Cdr, azienda e Fnsi.

    • 12 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Dopo quella, infuocata, di oggi (a un certo punto si è sfiorato lo scontro fisico fra componenti del Cdr attuale ed ex componenti del Cdr) l'assemblea dei redattori di Sky Italia si aggiorna domani alle...

  • A La 7 è battaglia (anche di cifre sullo sciopero) fra Urbano Cairo e i sindacati.

    • 9 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Un'adesione che per i sindacati è attorno al 90 per cento; l'azienda, contattata dal Sole 24 Ore, parla di un'adesione al 70 per cento. Al di là della divergenza sulle cifre, lo sciopero a La 7 ha lasciato...

  • Per Telecom la bocciatura dell’Antitrust. Confermata la multa di 104 milioni

    • 8 Maggio 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    Alla fine per Telecom è arrivata la bocciatura dell'Antitrust.  Il ricorso contro la multa di oltre 103 milioni è stato respinto. La sanzione irrogata dall'Antitrust è il punto di arrivo di un'istruttoria...

  • Parte “Anno Uno”, nella stagione più critica per i talk show

    • 5 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Sarà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il primo ospite politico del nuovo programma televisivo che condurrà Giulia Innocenzi su La7 a partire da giovedì 8 maggio. La trasmissione si chiamerà...

  • Telecom, da azienda e tagli per i dirigenti 8 milioni da girare ai lavoratori con contratto di solidarietà

    • 1 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Una notizia dal mondo del lavoro. Dal Sole 24 Ore del 30 aprile, pagina 16 Andrea Biondi MILANO Un taglio momentaneo alle retribuzioni dei dirigenti Telecom che finisce dritto a vantaggio dei lavoratori...

  • La pay tv: un mercato in crescita. I numeri

    • 29 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    "Le spalle sono coperte". All'indomani dell'aggiudicazione dei diritti per la Champions per il triennio 2015-2018, per un ammontare di poco inferiore ai 700 milioni, mi sono sentito dire queste parole...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.