Vai al contenuto
18 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Serie B, fino a 16 milioni per un pacchetto (e 32 per tutto)

    • 15 Aprile 2021
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, media

    E' stata pubblicata l’offerta al mercato dei diritti audiovisivi del Campionato di Serie B (Serie Bkt ancora per un triennio vista l'intesa con Bkt). La pubblicazione ufficiale arriva dopo l’approvazione...

  • Amazon e quel primo sciopero del 2017

    • 22 Marzo 2021
    • Andrea Biondi
    • web

    Non è uno sciopero che nasce dal nulla quello dei lavoratori Amazon proclamato per oggi, 22 marzo 2021. Che la politica o chiunque si attivi ora non è onestamente un granché: le proteste di oggi affondano...

  • Rai, il Tar conferma la bocciatura Agcom per dumping pubblicitario

    • 25 Gennaio 2021
    • Andrea Biondi
    • media, tv

    Rai perde il ricorso al Tar contro la delibera Agcom che intimava a Viale Mazzini di cessare le pratiche giudicate non trasparenti e discriminatorie nella vendita degli spazi pubblicitari. Quella arrivata...

  • Dazn e Gerard Piqué puntano sulla Serie A all’estero

    • 14 Gennaio 2021
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv

    Nell’attesa di scoprire le sue carte per i diritti audiovisivi domestici della Serie A – il bando ha fissato al 26 gennaio il termine per la presentazione delle offerte – Dazn si fa avanti per i...

  • Recovery, aiuto oppure ostacolo alla rete unica?

    • 13 Gennaio 2021
    • Andrea Biondi
    • Tlc, web

    Il Recovery Plan che ha avuto il suo (sofferto) ok in Consiglio dei Ministri sarà di aiuto o d'ostacolo al progetto di rete unica? La domanda può non apparire tanto oziosa se si guarda a quanto previsto...

  • Raffaele Annecchino, un italiano diventa numero due di ViacomCBS

    • 10 Dicembre 2020
    • Andrea Biondi
    • media, tv

    Un italiano diventa il numero due di ViacomCBS, il colosso Usa dell'audiovisivo. Raffaele Annecchino è infatti stato nominato Presidente e Ceo di ViacomCBS Networks International. In pratica sovrintenderà...

  • Il conto della cura Trump per Huawei in Italia: persi 266 milioni di ricavi

    • 1 Ottobre 2020
    • Andrea Biondi
    • Tlc, web

    La cura Trump si è sentita su Huawei. Anche in Italia I numeri del bilancio di Huawei Technologies Italia - riportati anche nell'articolo pubblicato sul Sole 24 Ore di oggi, 1 ottobre 2020, a pagina...

  • Huawei presenta il suo Cybersecurity Center (nel giorno di Mike Pompeo a Roma)

    • 30 Settembre 2020
    • Andrea Biondi
    • Tlc, web

    Coincidenza? Coincidenza risponde il presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis, quando gli si chiede della curiosa combinazione che vede il segretario di Stato Mike Pompeo arrivare in Italia e a Roma...

  • Mediaset, i giornalisti trasferiti da Roma a Milano scrivono a Silvio Berlusconi

    • 29 Settembre 2020
    • Andrea Biondi
    • media, tv

    "Auspichiamo che l'azienda Mediaset riaggiorni il tema dei trasferimenti a quando le condizioni generali saranno più sicure per tutti". Si conclude così la lettera aperta che i giornalisti di Cronaca,...

  • Rai Radio punta agli ascolti fai-da-te

    • 15 Settembre 2020
    • Andrea Biondi
    • media

    La presentazione dei palinsesti di Radio Rai è stata l'occasione oggi per Roberto Sergio, direttore di Rai Radio di esplicitare ancora una volta l'insofferenza per la metodologia di rilevazione dei dati...

  • Tim-Open Fiber, la provocazione (strappo) di Gubitosi

    • 23 Agosto 2020
    • Andrea Biondi
    • Tlc

    Patuanelli, Buffagni, Delrio e, oggi, Gualtieri (anche se non direttamente, ma con “fonti”). L’intervista dell’ad Tim Luigi Gubitosi a la Repubblica di qualche giorno fa ha scatenato un fuoco di...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.