Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Relazione Agcom: l’anno nero per le tlc. E nel 2013 i ricavi Rai hanno superato quelli di Mediaset

    • 15 Luglio 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    Un miliardo in meno per il mercato dei media (tv, radio, quotidiani, periodici, internet); 150 milioni in meno per i servizi postali; quasi 4,2 miliardi in meno per il settore delle telecomunicazioni....

  • Dal 1° luglio la mini-rivoluzione sul roaming. Novità per consumatori e operatori

    • 30 Giugno 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    Da domani, 1° luglio, telefonate, sms e traffico dati all’estero, all'interno della UE, costeranno di meno. Ma non solo: qualora lo si ritenesse conveniente sarà anche possibile con un operatore...

  • I testi dell’accordo fra Fnsi e Fieg sul nuovo contratto

    • 26 Giugno 2014
    • Andrea Biondi

    Oggi alle 11. 30 la Fnsi terrà una conferenza stampa sul tema del "Contratto dei giornalisti italiani e i contratti dei colleghi europei". Si terrà nella sala Tobagi della Fnsi in occasione del seminario...

  • Per Telecom una tegola regolamentare da 30 milioni. Occhio agli investimenti

    • 24 Giugno 2014
    • Andrea Biondi

    Un'altra tegola regolamentare rischia di abbattersi su Telecom Italia.  Come riportato sul Sole 24Ore di oggi, è in consultazione uno schema di provvedimento per rivedere i listini dei servizi di interconnessione...

  • Panem, circenses… e decreto sulla copia privata

    • 20 Giugno 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    Panem, circenses... e decreti. E' stato (e continuerà a essere) un argomento enormemente dibattuto e oggetto di contesa fra industria dei contenuti e produttori di device. Oggi, pochi minuti prima dell'inizio...

  • Sui diritti tv Sky e Mediaset ai ferri corti

    • 12 Giugno 2014
    • Andrea Biondi

    Si fa sempre più alta la temperatura in attesa del verdetto della Lega di Serie A sull'assegnazione dei diritti per i campionati di calcio 2015-2018. Secondo l'agenzia Ansa, che ha battuto la notizia...

  • Huawei scommette su Europa e servizi alle imprese

    • 11 Giugno 2014
    • Andrea Biondi

    Barra dritta sull'enterprise e nuove assunzioni in Europa. La cinese Huawei - seconda maggiore azienda produttrice al mondo di infrastrutture di rete per le Tlc, dopo gli svedesi di Ericsson - ribadisce...

  • Rai, le ragioni dello sciopero (senza giornalisti)

    • 10 Giugno 2014
    • Andrea Biondi

    Domani è il D-Day, il giorno dello sciopero in Rai. Una mobilitazione contro il taglio di 150 milioni previsto dal dl 66/2014 che oltre ad assumere una dimensione politica di rilievo, dopo le prese...

  • Roberto Loiola approda in Alcatel Lucent

    • 9 Giugno 2014
    • Andrea Biondi

    Roberto Loiola approda in Alcatel Lucent Italia. Dal 9 giugno, si legge in una comunicazione interna di cui il Sole 24 Ore ha potuto prendere visione, l'ex vice president di Huawei per il Western Europe...

  • Ripartono i colloqui per la fusione fra Wind e 3 Italia

    • 4 Giugno 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    Rieccoci. A rilanciare la notizia è stata ieri in tarda serata l'agenzia di stampa Reuters. Hutchison Whampoa, proprietaria di H3G, ha ripreso i colloqui con il gruppo russo Vimpelcom (proprietario di...

  • Una stagione da dimenticare per la tv generalista

    • 29 Maggio 2014
    • Andrea Biondi

    Una stagione da dimenticare per le reti tv generaliste. Come riportato sul Sole 24 Ore di stamattina solo Canale 5 può permettersi di brindare a una stagione chiusa con il segno più. Cosa peratro non...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.