Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La Tv perde l’effetto (discreto) dei Mondiali. E per Mediaset e La7 raccolta pubblicitaria in calo nei nove mesi

    • 7 Novembre 2014
    • Andrea Biondi

    Il mercato della pubblicità soffre. E contrariamente alle indicazioni di inizio anno, ieri Alberto Dal Sasso di Nielsen ha chiosato in maniera cupa il consueto commento ai dati dei primi nove mesi: “Visti...

  • Ericsson e i dubbi del Ceo sulla disfida sulla net neutrality

    • 6 Novembre 2014
    • Andrea Biondi

    "La neutralità della rete? Non dico né sì né no". Una risposta "socialdemocratica" quella del presidente e Ceo di Ericsson Hans Vestberg oggi a Stoccolma in occasione del Business information forum...

  • Publicis, shopping da 3,7 miliardi nel digitale

    • 3 Novembre 2014
    • Andrea Biondi

    Deal da 3,7 miliardi di dollari per Publicis che acquista l'americana Sapient. La notizia, anticipata dal Wall Street Journal, ha trovato la conferma da parte del colosso francese della comunicazione guidato...

  • Accenture, via alla mobilità per i 262 del call center di Palermo

    • 31 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    Per i lavoratori del call center Accenture di Palermo è arrivata la triste (e purtroppo non evitata) notizia. La multinazionale americana ha fatto partire le lettere che sanciscono l'inizio della procedura...

  • La distanza “politica” fra broadcaster Tv e mondo Ict. L’audizione di Confindustria digitale in Commissione alla Camera

    • 28 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    Estendere anche ai giganti del web le regole cui devono sottostare i player del mondo dell'editoria cartacea e televisiva. E poi c'è la questione dello spettro, con i broadcaster che hanno plaudito al...

  • Il periodo nero di Amazon, fra conti in rosso e scioperi in Germania

    • 27 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    Non è un bel periodo per Amazon. Prima i conti che hanno deluso le attese, con un rosso di 427 milioni nel periodo terminato il 30 settembre contro i 41 milioni di perdita dello stesso periodo dell'anno...

  • Diritti tv per campionato di calcio all’estero: la spunta MP & Silva, per 557 milioni

    • 20 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    Per il calcio italiano sono in arrivo altri 557 milioni di euro grazie alla dea tv. La MP&Silva dell'italiano Riccardo Silva, colosso da 650 milioni di euro l'anno di fatturato e interessi in vari...

  • Nuovi clienti (Telecom e Golden Lady) e nuovo corso «digital» per il Gruppo Armando Testa

    • 17 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    Nuovo logo, nuovo sito, new “new business” con nuove acquisizioni: Telecom e Golden Lady. Inizia una nuova fase per Armando Testa, realtà storica del mondo della comunicazione. Anzi la più “storica”,...

  • E-Care contro Fastweb (489 lavoratori a casa). E nella saga della crisi nei call center si apre un altro capitolo

    • 16 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    "Il Gruppo E-Care ha aperto ieri le procedure di licenziamento di ben 489 lavoratori della sede di Cesano Boscone (Milano) annunciando la contemporanea chiusura delle attività operative ivi svolte"....

  • Google fa la voce grossa con i media tedeschi. E li “taglia” nelle ricerche. Avvertimento al resto d’Europa?

    • 1 Ottobre 2014
    • Andrea Biondi

    In Germania i rapporti fra Big G e il mondo dell'editoria non sono proprio dei migliori in questo momento. Addirittura il ministro della Giustizia tedesco ha chiesto i dettagli dell'algoritmo che rende...

  • L’Italia preme per rinviare l’addio al roaming nella Ue

    • 24 Settembre 2014
    • Andrea Biondi

    Che il "roaming zero" non fosse da considerare una conquista, lo si doveva capire da subito. Il processo legislativo della Ue autorizza infatti ben più di qualche dubbio, se non altro sui tempi di applicazione...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.