Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Incontro Patuano-sindacati venerdì mattina. Sui call center Telecom il pericolo spin-off

    • 3 Febbraio 2015
    • Andrea Biondi
    • 6

    Il Ceo di Telecom, Marco Patuano, incontrerà i sindacati venerdì mattina, alle 8. Un incontro avrebbe dovuto esserci la settimana scorsa, prima della partenza del vertice di Telecom (Patuano, ma anche...

  • Il pomeriggio di passione di Fastweb. E quel mondo senza web che nessuno tollera più

    • 2 Febbraio 2015
    • Andrea Biondi
    • 1

    L'incubo più terribile per le aziende che si occupano di telefonia in fondo è questo: un guasto, un "crack". Cose che possono succedere verrebbe da dire. Ma! Appunto, vallo a dire alle migliaia di clienti...

  • Discovery compra dal Gruppo L’Espresso il canale 9: Deejay tv

    • 22 Gennaio 2015
    • Andrea Biondi

    E' arrivata la conferma ufficiale all'indiscrezione pubblicata dal Sole24Ore.it: Gruppo L'Espresso e Discovery hanno raggiunto l'accordo per il passaggio a Discovery di All Music, società editrice del...

  • Nòverca esce dalla telefonia mobile (consumer). Accordo con Telecom per i clienti

    • 9 Gennaio 2015
    • Andrea Biondi
    • 1

    Nòverca esce dal mercato della telefonia mobile consumer. Da oggi l'ormai ex operatore virtuale (Mvno)  si concentrerà sull'attività di enabler (MVNA - Mobile Virtual Network Aggregator) : l'abilitatore...

  • Dalla Champions a Mediaset, alla querelle in Rai sul canone, a Sky che raddoppia sul digitale terrestre. Le 15 date chiave della tv italiana nel 2014

    • 30 Dicembre 2014
    • Andrea Biondi
    • 2

    L'ultimo squillo di tromba è arrivato ieri. L'accordo fra Sky e Class Editori - in base al quale la tv della galassia Murdoch ha acquistato la possibilità di trasmettere sul canale 27 del digitale terrestre...

  • Class vende a Sky il canale 27 del digitale terrestre (con accordo sulla pubblicità)

    • 29 Dicembre 2014
    • Andrea Biondi

    A quanto risulta Sky ha raggiunto l'accordo per rilevare dal gruppo Class il canale 27 del digitale terrestre. E' quello vicino al 26, dove Sky trasmette Cielo. L'agenzia Radiocor ha già dato conto dell'indiscrezione...

  • Governo al lavoro sulle agenzie stampa (che Palazzo Chigi vorrebbe dimezzate)

    • 23 Dicembre 2014
    • Andrea Biondi

    Si avvicina il redde rationem per le agenzie italiane. Almeno questo è l'intento del Governo che ha convocato le agenzie di stampa italiane. Oggi gli editori hanno incontrato il sottosegretario con delega...

  • I regolatori europei (Berec) bocciano la fine del roaming. IL DOCUMENTO

    • 17 Dicembre 2014
    • Andrea Biondi
    • 1

    La fine del roaming non è al momento "sostenibile o fattibile in pratica". Troppe differenze fra gli operatori, ma anche troppe differenze fra le abitudini di consumo rendono sostanzialmente insostenibile...

  • Fra Telecom e Vodafone guerra a colpi di 4G Plus

    • 27 Novembre 2014
    • Andrea Biondi

    Dalla guerra dei prezzi, nel mondo delle telco si sta passando (fortunatamente per questa industry) alla guerra dei prodotti? Come segnalavo in questo articolo pubblicato sul Sole 24 Ore di domenica...

  • Google fa accordi in Francia. Chiuso lo scontro in tribunale fra You Tube e Tf1

    • 15 Novembre 2014
    • Andrea Biondi

    Pare proprio che in Francia dopo le liti Google riesca sempre a trovare al quadra. Dopo l'accordo da 60 milioni con il quale ha chiuso (almeno per il momento) lo scontro con gli editori stavolta è YouTube...

  • Vertenza Accenture (#262acasa), in forte dubbio la presenza di BT al Ministero del Lavoro

    • 10 Novembre 2014
    • Andrea Biondi

    Potrebbero essere schermaglie tattiche. O forse effettivamente le posizioni sono così lontane da non permettere un avanzamento (ma forse sarebbe meglio parlare di apertura) delle trattative. A ogni modo,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.