Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sciopero a oltranza dei giornalisti della Guido Veneziani Periodici. E il pensiero corre all’Unità

    • 5 Maggio 2015
    • Andrea Biondi

    Se è vero che per l'Unità ci sono schiarite e a breve dovrebbe ritornare in edicola ("in 25 o 30 giorni se mi danno l'ok" ha detto Guido Veneziani in un'intervista al Fatto quotidiano), per quello che...

  • #Google, accordo con otto editori europei (e 150 milioni) per l’innovazione nell’informazione.

    • 28 Aprile 2015
    • Andrea Biondi

    La notizia arriva a due settimane dall'annuncio dell'accusa formale, da parte della Ue, mossa a Google per abuso di posizione dominante nelle ricerche online. E, in fondo, arriva dopo un periodo di accuse...

  • #Sky nel mirino di #Vivendi?

    • 8 Aprile 2015
    • Andrea Biondi

    All'esame di Vivendi ci sarebbe una possibile acquisizione di Sky. È stata l'agenzia Reuters ieri a rilanciare l'indiscrezione, non commentata alla stessa Reuters da portavoce delle società e, anzi,...

  • Le #Tlc perdono 1,6 miliardi di ricavi. Ma da consumo dati e stop alla guerra dei prezzi…

    • 7 Aprile 2015
    • Andrea Biondi

    Nel periodo gennaio-marzo Tim ha lasciato sul terreno il 14,9% di ricavi da servizi su base annua; a ottobre-dicembre quella perdita si è ridotta di intensità: -5,7 per cento. La stessa cosa è avvenuta...

  • Gli ascolti nella #Tv italiana nel primo trimestre: promossi #Rai 1, Canale 5 e Rai 2

    • 2 Aprile 2015
    • Andrea Biondi

    Rai prima negli ascolti, con Mediaset che segue a ruota, facendo la voce grossa con le segmentate, come Iris che svetta davanti a Dmax e Rai Yoyo nel giorno medio e davanti a Rai Movie e Cielo per la prima...

  • #Pubblicità, negli Usa è vicino il sorpasso del #mobile

    • 30 Marzo 2015
    • Andrea Biondi

    Mi ha colpito molto questo studio di eMarketer sul mercato della pubblicità online in Usa. Magari il 2015 potrebbe essere davvero l'ultimo anno prima del "mobile first" anche per gli inserzionisti pubblicitari...

  • Gennaio nero per la pubblicità in Tv: #Mediaset (-4,7%), #La7 (-13%), #Rai (-12,1%). Cresce #Sky (+12,6%)

    • 12 Marzo 2015
    • Andrea Biondi

    Perde Mediaset (-4,7%); perde La7 (-13%); perde la Rai (-12,1%). L'unico fra i grandi broadcaster a registrare raccolta e quota di mercato in aumento è Sky (+12,6%). Per l'emittente di Murdoch il market...

  • Piano #banda #ultralarga: se il buongiorno si vede dal mattino è ancora notte fonda

    • 7 Marzo 2015
    • Andrea Biondi
    • 1

    "Storta va, deritta vene". La saggezza partenopea in questo caso può essere veramente d'aiuto. Ma davvero solo quella, perché quanto accaduto in questi giorni sul Piano banda ultralarga messo in campo...

  • #Striscia-#Masterchef, ma davvero ne valeva la pena?

    • 6 Marzo 2015
    • Andrea Biondi
    • 1

    Premessa: a me la tv interessa in quanto industria. Mi piace capire le evoluzioni e le tendenze che emergono (anche) attraverso i programmi e i prodotti televisivi. Quindi le beghe di spettacolo le lascio...

  • Telecom, spunta l’interesse del numero uno francese Orange

    • 1 Marzo 2015
    • Andrea Biondi

    Nella telenovela infinita di Telecom Italia, adesso spunta un altro capitolo, quello di un possibile deal con il numero uno della telefonia francese, Orange. La notizia rimbalza sull'asse Parigi-Barcellona,...

  • Sky, in Italia i clienti tornano a crescere

    • 4 Febbraio 2015
    • Andrea Biondi

    All'appello rispetto al 31 dicembre 2013 mancano 26mila clienti. Quindi niente salti di gioia. Detto questo però, a fine dicembre gli abbonati Sky erano 30mila in più rispetto a fine settembre. In tutto...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.