Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Addio Tv: gli under 16 in Uk il loro tempo lo passano su tablet e smartphone

    • 26 Gennaio 2016
    • Andrea Biondi

    Altro che televisione. Gli under 16 adesso guardano smartphone e tablet. Tutto on demand. Il palinsesto? A momenti uno sconosciuto. I dati si riferiscono al Regno Unito, ma pensare che questo succeda o...

  • #Telecom Sparkle investe 300 milioni di dollari per un cavo fra Brasile e Usa

    • 12 Gennaio 2016
    • Andrea Biondi
    • 1

    Investimento da 300 milioni di dollari per TI Sparkle, la controllata di Telecom che si occupa della realizzazione e gestione dei cavi sottomarini in fibra per il trasporto dei dati e voce. L’operatore...

  • Le domande sul canone #Rai, le prime risposte e il numero a pagamento

    • 11 Gennaio 2016
    • Andrea Biondi

    Che il canone Rai avesse il marchio "tassa più odiata" lo si sapeva. Che ci sia un'evasione onestamente inaccettabile (27%) è altrettanto noto. Far pagare di meno e tutti per un prodotto migliore, da...

  • Addio al marchio #Telecom. E’ l’ora di Tim

    • 9 Gennaio 2016
    • Andrea Biondi

    Dopo ventuno anni di onorata carriera il marchio Telecom si appresta ad andare in soffitta e a lasciare spazio al marchio Tim (nato nel 1995), che resterà l'unico e il solo a essere commercializzato,...

  • Banda ultralarga, quella scelta del Governo che punta dritto a Enel

    • 7 Gennaio 2016
    • Andrea Biondi

    Alla fine - e faticosamente visto che se ne sta parlando da un anno - il disegno del governo sulla banda ultralarga sta prendendo corpo. Repubblica ha riportato la notizia della decisione del Governo...

  • Telecom, Vodafone e l’occasione da non sprecare della tv on demand

    • 8 Dicembre 2015
    • Andrea Biondi

    Vodafone sta per lanciare in Italia la sua tv, cosa che avverrà entro la metà del 2016. Oggi l'ho raccontato a pagina 10 del Sole 24 Ore. Sarà una tv - che girerà su piattaforma della american-israeliana...

  • Le mani della Santanché su #Novella 2000 e #Visto

    • 19 Novembre 2015
    • Andrea Biondi
    • 1

    Alla fine Daniela Santanché è riuscita a conquistare Novella 2000 e Visto. Come si legge nella comunicazione ufficiale (Visibilia è quotata a Piazza Affari) il gruppo Prs ha accettato l'offerta vincolante...

  • Su Visto e #Novella 2000 (ma non solo) è scontro fra Cdr e l’editore #Prs

    • 12 Novembre 2015
    • Andrea Biondi

    Nessuna trattativa con Cairo o altri editori, ma Visto e Novella 2000 sono "attenzionati" dal loro editore Prs. E dopo un incontro fra Cdr e amministratore delegato, il comitato di redazione ha parlato...

  • #Mediaset e quella risalita della pubblicità che sa di ripresa dell’economia

    • 10 Novembre 2015
    • Andrea Biondi

    Nel parlare di situazione economica del Paese, c'è un indicatore forse poco considerato, ma da cui invece arrivano indicazioni molto positive. Cui, diciamoci la verità, varrebbe la pena aggrapparsi dopo...

  • #Digitale e niente carta. L’Assemblea dell’#Emilia-Romagna risparmia 273mila euro (e tante scartoffie)

    • 4 Novembre 2015
    • Andrea Biondi
    • 1

    L'Assemblea dell'Emilia-Romagna ha diffuso in una nota i primi dati del processo di dematerializzazione delle proprie attività. In pratica da giugno si è deciso per lo stop ai documenti cartacei per...

  • Putin batte Michelle Obama e oltre mezzo milione di articoli scritti. Il bilancio di #Expo sui media

    • 29 Ottobre 2015
    • Andrea Biondi

    La visita di Putin ha battuto quella di Michelle Obama; il Padiglione Italia ha battuto tutti; la pasta è stata l'alimento più citato e dopo la Lombardia è sulle testate locali dell'Emilia-Romagna che...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.