Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • #Wind-#3Italia, i rimedi proposti alla Ue (con l’arrivo di un nuovo quarto operatore)

    • 10 Giugno 2016
    • Andrea Biondi

    Più tempo, ma per risolverla prima. Può sembrare un paradosso, ma nel caso dell'affaire Wind-3Italia è proprio cosi. Le due controllanti - Vimpelcom (Wind) e Hutchison (3 Italia) - hanno giocato una...

  • Call center, accordo fra aziende e sindacati sui cambi d’appalto (ancora prima del Ccnl)

    • 30 Maggio 2016
    • Andrea Biondi

    Con la vertenza riguardante Almaviva Contact (il più grande call center italiano che a marzo ha avviato una procedura per 2.988 esuberi che rischiano di diventare operativi dal prossimo 5 giugno) il settore...

  • Lo sport che si vedrà in #Rai: torna Sportsera, esce il Processo del Lunedì. Romagnoli chiede sinergie con reti e tg

    • 19 Maggio 2016
    • Andrea Biondi

    "Questa è un'occasione". Il documento portato dal direttore di Rai Sport, Gabriele Romagnoli, davanti ai consiglieri di amministrazione Rai ieri si intitolava proprio così. Dal 19 settembre nascerà...

  • Il calcio scalza #Fox dal 106 della piattaforma #Sky (ma resta al 112)

    • 12 Maggio 2016
    • Andrea Biondi
    • 1

    Cambio nella numerazione dei canali Sky. La proposta di Sky per Euro 2016 e Copa America  porterà con sè anche un piccolo, ma importante, rimescolamento nella numerazione dei primi canali della piattaforma....

  • Messaggi “usa e getta” in arrivo anche su Facebook

    • 3 Maggio 2016
    • Andrea Biondi

    Privacy e sicurezza appaiono sempre di più come i due pilastri attorno ai quali i giganti della rete stanno costruendo parte importante (se non decisiva) della propria strategia. Solo qualche settimana...

  • #Comcast punta ad acquisire #DreamWorks Animation (per 3 miliardi di dollari)

    • 27 Aprile 2016
    • Andrea Biondi

    Grandi manovre nell'industria dei contenuti negli Stati Uniti. A rilanciare l'indiscrezione qualche ora fa è stato il Wall Street Journal. Comcast Corporation - il più grande operatore via cavo degli...

  • Per la vendita de “Il Tempo” nuova deadline all’11 maggio

    • 22 Aprile 2016
    • Andrea Biondi

    La deadline è stata fissata all'11 maggio. Entro allora andranno presentate le offerte vincolanti per diventare proprietari de "Il Tempo". La data è stata stabilita dal Tribunale di Roma ed è un ulteriore...

  • Prezzi più alti, aziende investitrici in aumento, raccolta in crescita. La primavera del mercato pubblicitario

    • 22 Aprile 2016
    • Andrea Biondi

    I numeri già ufficializzati sono positivi (+2,5% a gennaio e +4,8% a febbraio secondo Nielsen). Quelli a venire sembrano essere anche migliori. Almeno questo è il sentiment di "Brand News", quotidiano...

  • La crisi de «Il Tempo» e un futuro che va verso gli Angelucci/2

    • 15 Aprile 2016
    • Andrea Biondi

    Si avvicina il the end per la vendita de Il Tempo che ormai va spedito verso la Tosinvest della famiglia Angelucci, proprietaria di Libero. A breve sarà pubblicato su un quotidiano - in questo specifico...

  • La fibra targata #Enel e la sponda “anti-licenziamenti” di #Vivendi

    • 7 Aprile 2016
    • Andrea Biondi

    A pensar male si fa peccato ma... (seconda puntata) La nota di stamattina di Vivendi, primo azionista di Telecom con il 24,9%, è forse la vera chiave di volta per capire (almeno un po' di più) della...

  • #Telecom, la fibra targata Enel e le paure dei sindacati

    • 6 Aprile 2016
    • Andrea Biondi
    • 1

    A pensar male si fa peccato ma... La frase è fin troppo abusata. Intanto però la trovo estremamente calzante rispetto a ciò che mi sembra stia accadendo. E l'allarme che mi arriva via email (ma fra...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.