Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La sempre più bollente patata del rincaro degli smartphone (copia privata). Tutto nelle mani di Franceschini

    • 23 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    Il ministro dei Beni e attività culturali Dario Franceschini ha detto che a breve emanerà il decreto per adeguare l'equo compenso sulla copia privata. Ma ha poi, ancora una volta, invitato a una soluzione...

  • Telecom e il tentativo di spostare l’attenzione dalla governance al business

    • 17 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    Il senso era chiaro sia dalle prime parole dell’intervento di Marco Patuano in apertura d’assemblea, sia (ancora di più) alla fine di una giornata lunghissima. Il tempo delle «alchimie di governance...

  • L’accordo fra Sky e Telecom che allontana dalla parabola (e da Fastweb?)

    • 10 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    La partita "industriale" nel settore delle Tlc abbia subito un'accelerazione non certo inattesa, ma decisa. L'accordo fra Sky e Telecom Italia è di quelli che decideranno molto del corso delle cose per...

  • Dopo Bip Mobile linee mute anche per i clienti Italiacom

    • 7 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    Le preoccupazioni fra i clienti rimbalzavano già da qualche giorno sui social. Alla fine, bisogna constatare che è tutto vero: i clienti Italiacom sono rimasti senza linea. La società aveva un debito...

  • Quei fondi per la banda ultralarga che sembrano fare gola solo a Telecom

    • 5 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    Ora c'è anche il bando riguardante il territorio pugliese. Come riportato ieri sul Sole24ore.com, in palio ci sono 62 milioni di euro per realizzare una rete in fibra ottica per 45 comuni pugliesi. Si...

  • La rinuncia di Sky e il rischio flop per l’asta delle frequenze

    • 3 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    Sky Italia ha fatto capire che non parteciperà alla gara per le frequenze. «Non riesco a trovare buone ragioni per cui dovremmo» partecipare all'asta sulle frequenze televisive ha detto Eric Gerritsen,...

  • L’accordo sui contenuti video fra Vodafone e Mediaset: segnale chiaro per il mercato Tlc

    • 2 Aprile 2014
    • Andrea Biondi

    L'accordo fra Vodafone e Mediaset in Italia, di cui abbiamo dato conto oggi sul Sole 24 Ore, è qualcosa che va al di là della semplice partnership commerciale. E' vero: di base c'è un'intesa commerciale...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.