Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Fondi e frequenze, l’autunno caldo delle tv locali (con un occhio alla Rai)

    • 16 Ottobre 2018
    • Andrea Biondi
    • media, tv

    Mala tempora currunt, sed peiora parantur. Se le tv locali si attendevano oggi qualche buona notizia dall'audizione del ministro dell'Economia Giovanni Tria davanti alla commissione di Vigilanza Rai,...

  • Comcast finalizza l’acquisto di Sky. Darroch ai dipendenti: Nuovo capitolo, il migliore della nostra storia

    • 9 Ottobre 2018
    • Andrea Biondi
    • media, tv

    Comcast completa l'acquisizione di Sky. Fra quote acquisite sul mercato e 39% che era in mano a Rupert Murdoch e che è passato al gigante delle tlc americano, che però è anche proprietario di Nbc...

  • Iliad, due milioni di clienti e nuova (terza) offerta con più Giga (e 1 euro in più).

    • 6 Settembre 2018
    • Andrea Biondi
    • Tlc

    E siamo a tre. Dall’avvio della sua avventura in Italia, a fine maggio, questa è la terza rimodulazione (al rialzo) per Iliad. Intendiamoci: rimodulazione non è il termine giusto. È una nuova offerta...

  • Serie A, la suddivisione delle partite fra Sky e Dazn dal dopo sosta a fine anno

    • 4 Settembre 2018
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, tv
    • 1

    Si arriva alla 19esima giornata. Lega Serie A, Sky e Dazn (vale a dire i due  soggetti che si sono aggiudicati i diritti per la trasmissione delle partite per i campionati 2018-21), hanno chiuso il...

  • Canale 5 al rientro sulla piattaforma Sky

    • 1 Settembre 2018
    • Andrea Biondi
    • media, tv
    • 2

    Premessa: la notizia circola sui siti specializzati e non ha conferme ufficiali sulla data. Anche sul fatto che succederà nessuna conferma, ma onestamente che stia per arrivare l’ora del rientro di...

  • Dazn alla prova di Napoli-Milan (con tanto di consigli agli abbonati)

    • 25 Agosto 2018
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, media, web
    • 1

    Massimo Granellini oggi sulla prima pagina del Corriere della Sera “l’ha toccata piano” sul tema Serie A-Dazn-Sky. Riferendosi all’epilogo dell’asta per i diritti tv dell Serie A 2018-21 (doppio...

  • Sky e Dazn, l’elenco del chi trasmette cosa (per le prime tre giornate, poi…)

    • 1 Agosto 2018
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, media, web
    • 1

    Habemus. Da ieri si ha la visuale completa per le prime tre giornate di campionato. Chi insomma (Sky o Dazn) trasmetterà cosa. Si tratta delle prime tre giornate e dei 20 "big match" che sono stati...

  • Serie A in tv, oggi le “spartizioni” fra Sky e Dazn

    • 31 Luglio 2018
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, media
    • 2

    Il primo test per la Serie A “spezzatino” sarà oggi. In Lega si deciderà chi potrà vedere cosa. Visto che Sky ha l’esclusiva per 7 partite su 10 per ogni giornata di campionato e Dazn (la piattaforma...

  • Serie A nei cinema e teatri. I dettagli

    • 20 Luglio 2018
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, media

    Per la Serie A si va... al cinema o a teatro. Lunedì saranno pubblicati i pacchetti sull'iniziativa. In questo articolo pubblicato sul sito web del Sole 24 Ore ieri sera, si è cercato di mettere...

  • La mossa del cavallo di Mediaset. L’intesa con Dazn ridà a Premium (un po’) di Serie A

    • 15 Luglio 2018
    • Andrea Biondi
    • Calcio, Diritti tv, media

    La mossa è di quelle che possono sparigliare le carte, senza dubbio. Come anticipato sul Sole 24 Ore in edicola sabato, Mediaset e il gruppo Perform hanno raggiunto un accordo che, alla fine dei conti,...

  • Copyright Ue, #Wikipedia si oscura per protesta

    • 3 Luglio 2018
    • Andrea Biondi
    • media, web

    Wikipedia passa alle maniere forti per far sentire la sua voce sulla direttiva Ue sul copyright in fase di approvazione a livello europeo. Dopodomani, il 5 luglio, il Parlamento Ue in seduta plenaria...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.