Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Operazione trasparenza della Camera, l’archivio sul caso Ilaria Alpi è online

    • 17 Marzo 2016
    • Andrea Biondi
    • 2

    Sono passati 22 anni dall'uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. L'inviata del Tg3 e il suo operatore furono uccisi da un commando somalo, a Mogadiscio, il 20 marzo del 1994. Erano nel corno...

  • Fibra di Stato: opportunità per il Paese o mossa anti-Telecom?

    • 16 Marzo 2016
    • Andrea Biondi

    C'è stato un botta e risposta via web ieri che mi ha colpito e mi ha molto fatto riflettere. E l'audizione di stamattina dell'ad di Enel, Francesco Starace mi ha ancora più incuriosito. Cito testualmente...

  • La crisi de «Il Tempo» e un futuro che punta verso gli Angelucci

    • 1 Marzo 2016
    • Andrea Biondi

    Per l'Editrice Romana Srl, che edita il Tempo, il futuro punta sempre di più verso la Tosinvest della famiglia Angelucci, proprietaria di Libero. Oggi scadeva il termine per la presentazione delle manifestazioni...

  • Le telefonate ad alta definizione che uniscono #Tim e #Vodafone

    • 26 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi

    Si chiama "Volte" l'arcano che è riuscito a mettere d'accordo Tim e Vodafone. Gli arcirivali che, insieme, fanno il 59% del mercato mobile in Italia, stando agli ultimi dati Agcom e riferiti a settembre,...

  • #Facebook, il like si fa in 6 (con altrettante faccine-reazioni)

    • 24 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi
    • 1

    Perché fermarsi al "Mi Piace"? Certo, una cosa può piacere o non piace. Ma può piacere al punto di innamorarsi del contenuto (o di essere un contenuto che ha del sentimento). E allora meglio il simbolino...

  • Con #Paramount Channel #Viacom lancia la sfida (free) su film e serie tv

    • 23 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi
    • 1

    La Tv prova a battere un colpo. La presentazione di Paramount Channel, canale di Viacom che proporrà film e serie tv al canale 27 del digitale terrestre (e quindi in free) , ha secondo me i contorni della...

  • #Apple verso il lancio della sua prima serie tv. E a quel punto…

    • 13 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi

    Apple si prepara a lanciare la sia prima serie tv originale. Un (altro) gigante hi–tech che si lancia la sua sfida nei contenuti. A riportare la notizia è l'Hollywood Reporter. La serie si chiamerà...

  • #Sanremo, davanti alla tv uno spettatore su due

    • 10 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi

    La prima serata della 66esima edizione del Festival di Sanremo ha tenuto incollati davanti alla tv 11 milioni 135 mila spettatori, pari al 49.48% di share. I dati Auditel certificano che la  seconda edizione...

  • Internet e giovani: i rischi e quella cultura ancora tutta da costruire

    • 9 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi

    Riporto questo take d'agenzia di Adnkronos su un'indagine - condotta da Terre des Hommes in collaborazione con ScuolaZoo, su oltre 1.600 tra ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni, diffusa oggi in...

  • Dopo le radio il web: a #Mediaset la raccolta di #Yahoo Italia

    • 2 Febbraio 2016
    • Andrea Biondi

    Mediaset continua nel suo ampliamento della raccolta pubblicitaria. Dopo le radio (R101 e le radio del gruppo Finelco) per il gruppo di Cologno è arrivato il momento di prendere posizione anche sul web. A...

  • #Laeffe tv lascia il digitale terrestre, ma non la tv. Accordo in esclusiva con #Sky

    • 28 Gennaio 2016
    • Andrea Biondi
    • 3

    Per Laeffe tv, la tv del gruppo Feltrinelli, il futuro sarà lontano dalla tv in chiaro. Ma un futuro ci sarà: solo sulla piattaforma Sky dove andrà in esclusiva. Non era scontato visto che i conti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.