Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Calcio: aumentano i proventi dei #diritti #Tv (che però pesano davvero troppo)

    • 27 Ottobre 2016
    • Andrea Biondi

    Rilancio questa Ansa uscita in mattinata. Aggiungendo che i diritti tv valgono il 43% del totale dei ricavi complessivi per i club. Cosa significa? Che c'è uno sbilanciamento rispetto alle altre...

  • I #Medici su Rai1? Arriva la diretta di #Lione-Juventus di #Champions su Canale 5. La sfida Tv del martedì è servita

    • 17 Ottobre 2016
    • Andrea Biondi

    Va bene l'internazionalità; va bene l'orgoglio nazionale per una serie tv di respiro internazionale che spinge la Rai sul terreno dello scontro con i colossi dell'audiovisivo. Ma a Cologno hanno pensato...

  • #Apple, in arrivo dalla #Ue stangata da 1 miliardo per evasione

    • 29 Agosto 2016
    • Andrea Biondi

    C'è una scure pesantissima che si starebbe abbattendo su Apple. Una mannaia che comporterebbe un esborso fino a 1 miliardo di euro, per pagare tasse arretrate. In queste ore si stanno susseguendo indiscrezioni...

  • Industria 4.0, il supplizio di Tantalo e il Piano di Confindustria

    • 4 Agosto 2016
    • Andrea Biondi

    Ancora una volta un rinvio. Dal Mise parlando delle difficoltà sopraggiunte nell'incrociare le agende di ministri, in particolare quella del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Di certo sembra...

  • Fra #Mediaset e #Vivendi, i segnali di inizio trattativa

    • 27 Luglio 2016
    • Andrea Biondi

    Domani il Cda di Mediaset si pronuncerà sul "voltafaccia" di Vivendi. Dico subito che l'appesantimento dei conti di Premium - usato dai francesi come motivazione per tirarsi indietro dall'acquisto...

  • #Pubblicità abbinate ai video shock, il «niet» di investitori e pubblicitari

    • 22 Luglio 2016
    • Andrea Biondi

    Anche questo è un segnale di tempi di cambiamento con cui, purtroppo, bisogna fare i conti. I pre-roll sono alla base della pubblicità su Internet. Sfortunatamente già da qualche tempo - diciamo soprattutto...

  • Videoregistratori addio, chiude l’ultima fabbrica in Giappone

    • 21 Luglio 2016
    • Andrea Biondi

    Caro vecchio VHS. Finisce un'epoca. L'ultima fabbrica di videoregistratori in Giappone, la Funai, smetterà di produrli entro la fine del mese. Riporto testuale l'Ansa con la notizia ANSA) - ROMA,...

  • Il #Tempo agli Angelucci. Affare fatto: si firma il 28

    • 18 Luglio 2016
    • Andrea Biondi
    • 1

    Affare fatto. Il quotidiano il tempo passa definitivamente alla famiglia Angelucci. Il passaggio ci sarà con...

  • #Agcom dixit: da #Tlc e broadcaster #Tv un assegno di 30 milioni per le controversie con i consumatori

    • 24 Giugno 2016
    • Andrea Biondi

    Comunicato stampa di Agcom inviato alle ore 20.04 di venerdì 24 giugno (in genere quando escono a orari così improbabili vanno letti con attenzione perché c'è sempre qualcosa di interessante). Ebbene,...

  • #Crozza lascia La7 e va a #Discovery. Per Urbano Cairo una buona o una cattiva notizia?

    • 15 Giugno 2016
    • Andrea Biondi

    Ufficiale. Dopo giorni di rumors è arrivata l'ufficialità: Maurizio Crozza lascia La7 e sbarca su Discovery. Il comico genovese condurrà uno show in diretta sul canale "Nove", il generalista della...

  • Euro 2016, fra #Rai e #Sky due italiani su tre davanti alla tv per Belgio-Italia

    • 14 Giugno 2016
    • Andrea Biondi

    A seguire l'esordio degli azzurri allo stadio di Lione per Euro 2016 ieri su Rai 1 sono stati oltre 15 milioni e mezzo di spettatori (15.513.000), con uno share del del 52.66%. Attenzione però. perché...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.