Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nuovi segnali

Media, Tlc e curiosità hi tech nell’era delle reti e del dialogo tecnologico

– di Andrea Biondi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Calcio
    • call center
    • Diritti tv
    • media
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tlc
    • tv
    • web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Facebook acquista l’app anti-cyberbulli Tbh

    • 17 Ottobre 2017
    • Andrea Biondi
    • web

    Il nuovo Instagram? Facebook ha acquistato l'app Tbh. L'acronimo "Tbh" sta per "to be honest". Si tratta di un'applicazione ideata per invogliare gli utenti che ne fanno parte a giocare e divertirsi con...

  • Sky e Mediaset, bacchettate alla Lega Serie A a trazione cinese (con occhio rivolto anche a Tim)

    • 28 Settembre 2017
    • Andrea Biondi

    Sky e Mediaset (e più Mediaset che Sky in realtà, visto che i toni usati dal gruppo di Cologno sono più perentori)  protestano contro la Lega Serie A e Infront Tema: i calendari, con l'occhio troppo...

  • Mediaset, a quando la decisione sul canale 20?

    • 26 Settembre 2017
    • Andrea Biondi
    • media
    • 2

    L'accordo è stato raggiunto a marzo. A luglio poi l'amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, ha ufficializzato il closing dell'acquisto del canale 20, di proprietà della Television...

  • Fra i giovanissimi negli Usa Snapchat batte anche Facebook

    • 22 Agosto 2017
    • Andrea Biondi
    • media, web

    Snapchat è in difficoltà. Anzi no: occhio a Snapchat perché nel 2017 sorpasserà per successo negli Usa - fra i 12-17 enni e i 18-24enni - Instagram, ma anche Facebook (che peraltro possiede la piattaforma...

  • Diritti tv per la Champions strapagati? Ora a Sky l’onere della prova

    • 15 Giugno 2017
    • Andrea Biondi
    • media

    A scanso di equivoci dico subito la mia: Sky ha fatto bene a fare questa offerta molto decisa per portarsi a casa i diritti tv delle competizioni Uefa per il 2018-2021. Si parla di 260 milioni a stagione...

  • La bolla (che scoppia) del calcio italiano in tv

    • 11 Giugno 2017
    • Andrea Biondi
    • media, Tlc

    Inutile girarci attorno. Evidentemente la scelta di anticipare l'asta rispetto a quelle di Champions ed Europa League (lunedì il termine per le offerte, ma poi ci vorrà ancora un po' di tempo per conoscere...

  • Huawei e la sfida italiana sugli smartphone

    • 8 Giugno 2017
    • Andrea Biondi
    • Tlc

    Con questo, la cinese Huawei punta a dare una spallata forte al mercato italiano degli smartphone. Ci riuscirà? Da vedere visto che Samsung e Apple mantengono le prime due posizioni nella classifica...

  • Vivendi-Mediaset, il colpo di Agcom sui francesi

    • 18 Aprile 2017
    • Andrea Biondi
    • media

    Alla fine Agcom ha deciso. L'Autorità ha stabilito che c'è violazione dell'articolo 43 comma 11 del Tusmar. A questo punto i francesi hanno un anno per ottemperare. Insomma, un anno per scendere in...

  • Dopo Telecom cade anche il ricorso di Fastweb per bloccare i bandi Infratel

    • 4 Aprile 2017
    • Andrea Biondi
    • Tlc

    Dopo il ricorso di Telecom, il Tar boccia anche il ricorso di Fastweb per bloccare i bandi Infratel. La società guidata da Alberto Calcagno aveva impugnato il divieto -previsto dal bando di prequalifica...

  • Dalle agenzie a SkyTg24, il giorno della protesta per la prima linea delle news

    • 25 Marzo 2017
    • Andrea Biondi
    • media

    Sciopero nella tv simbolo dell'all news in Italia; sciopero nelle agenzie di stampa. Quella di oggi è la giornata della protesta accesa della prima linea dell'informazione italiana. Nel primo caso...

  • Mediaset riguadagna quote sulla pubblicità in Tv a gennaio (ma Google e Facebook fanno la voce grossa)

    • 18 Marzo 2017
    • Andrea Biondi
    • media
    • 1

    Se il buongiorno si vede dal mattino, dal mercato pubblicitario italiano non dovrebbe venir fuori una grande giornata. I dati Nielsen sulla raccolta pubblicitaria infatti indicano un calo per il mercato...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.